
dic-2016
Un giornalista e scrittore “umbro di origine e di ritorno”, Gabriele Salari, innamorato della sua regione, torna spesso a casa sul monte di Francesco, si mette allo scrittoio davanti a una grande finestra con vista sull’intera Valle Umbra e scrive.

mag-2016
Dalla Toscana all’Umbria al Lazio, 17 giorni con lo zaino in spalla, tra foreste millenarie e vallate ricche di arte e di storia.

mag-2016
Ci sono stati diversi momenti nella storia dell’uomo in cui sono state studiate a tavolino e in alcuni casi anche realizzate delle città che per diversi motivi possiamo definire “ideali”.

apr-2016
C’è pure Collepino di Spello, insieme al monte Subasio, il lago Trasimeno, i monti Sibillini e la foresta fossile di Dunarobba, tra le 101 perle naturalistiche del nostro Paese segnalate nella Guida segreta ai paradisi naturali d’Italia (Newton & Compton, euro 9,90), agile guida redatta dal giornalista umbro Gabriele Salari, autore di numerosi libri sulla […]

apr-2016
Archeologia arborea. Quest’espressione l’ha coniata anni fa Livio Dalla Ragione, creando a Città di Castello un’associazione e un vivaio in cui si riproducono, preservandole, varietà antiche e rare di alberi da frutta.